Caffè
Il caffè solubile fa male? Scopri la verità con Casacialde

Ci sono piccole abitudini che rendono la giornata migliore, e il caffè è sicuramente tra queste. Per molti, un buon espresso è il primo passo per affrontare al meglio la routine quotidiana.
Ma cosa succede quando non si ha tempo di preparare il caffè con la moka o con la macchina? Oppure quando fa troppo caldo per una bevanda bollente? La risposta è semplice: caffè solubile! Basta sciogliere qualche cucchiaino in acqua o latte e il gioco è fatto.
Una soluzione rapida e apprezzata in tutto il mondo. Ma sorge spontanea una domanda: il caffè solubile fa male? In questo articolo ti raccontiamo tutta la verità, così potrai scegliere in modo più consapevole.
Cosa si intende per caffè solubile?
Il caffè solubile, conosciuto anche come caffè istantaneo, è un vero e proprio caffè che si scioglie in acqua calda. La materia prima è la stessa del caffè tradizionale: i chicchi verdi di caffè.
La differenza sta nel processo di trasformazione, che avviene attraverso due principali metodi:
1. Essiccazione con aria calda:
- Tostatura;
- Macinazione;
- Infusione in acqua a 150°-180°;
- Essiccazione con getti di aria calda.
2. Liofilizzazione:
- Tostatura;
- Macinazione;
- Infusione in acqua a 150°-180°;
- Congelamento e frantumazione dell’estratto.
In entrambi i casi, si ottiene una polvere fine e cristallina pronta per essere sciolta in pochi secondi.
Che differenza c'è tra caffè solubile e caffè in polvere?
Le differenze principali tra il caffè solubile e quello in polvere (cioè il caffè tradizionale) riguardano:
- Lavorazione: la produzione del caffè solubile è più lunga e complessa;
- Aroma: il caffè in polvere ha un profilo aromatico più ricco e intenso, che tende a ridursi durante la lavorazione del caffè solubile;
- Consistenza: il caffè preparato con la moka o con la macchina è più cremoso rispetto a quello solubile.
In sintesi, il caffè solubile punta sulla praticità, mentre quello in polvere conquista con il suo gusto pieno.
Caffè solubile e caffeina
Il caffè solubile deriva dalla stessa materia prima di quello in polvere e, dunque, contiene caffeina.
In media, un cucchiaino di caffè solubile fornisce tra i 50 e gli 80 mg di caffeina, una quantità simile a quella di un espresso.
Tuttavia, la quantità di caffeina può variare in base a diversi fattori:
1. Varietà di caffè: le miscele di Robusta hanno più caffeina rispetto all’Arabica;
2. Tostatura: temperature più alte tendono a ridurre il contenuto di caffeina;
3. Macinatura: un caffè macinato finemente trattiene più caffeina;
4. Preparazione: contrariamente a quanto si pensa, un caffè lungo contiene più caffeina di un espresso, perché la maggior quantità d’acqua estrae una maggior quantità di caffeina.
Quindi, quanto caffè solubile si può bere al giorno? Il consiglio è semplice: puoi sostituire uno o più espresso della tua giornata con una tazza di caffè solubile, mantenendo sempre un consumo moderato.
Il caffè solubile fa male?
La risposta breve è no: il caffè solubile non fa male, se consumato con equilibrio.
Anzi, conserva le stesse proprietà benefiche del caffè tradizionale: stimola il metabolismo, aumenta l’energia e contiene polifenoli, potenti antiossidanti naturali che aiutano a contrastare l’invecchiamento cellulare e le infiammazioni.
Caffè solubile e acrilammide
Forse hai sentito parlare dell’acrilammide, una sostanza che può formarsi durante la tostatura del caffè.
Vediamo di cosa si tratta: l’acrilammide si sviluppa naturalmente in tutti gli alimenti, cotti a temperature superiori ai 120°, che contengono zuccheri e l’amminoacido asparagina (es. patatine, pane tostato, biscotti).
Secondo l’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare), una quantità giornaliera inferiore a 0,17 mg per kg di peso corporeo non rappresenta un rischio per la salute.
Tradotto: per un adulto, bisognerebbe bere oltre 100 tazze di caffè solubile al giorno per superare i livelli di sicurezza. Improbabile, vero?
Quindi, ancora una volta, possiamo affermare con serenità che il caffè solubile non fa male, se consumato nelle giuste dosi.
Qual è il miglior caffè solubile?
Dopo tutto questo, probabilmente ti è venuta voglia di provarlo, magari in una versione fredda con panna o ghiaccio!
Ma quale caffè solubile scegliere? Noi di Casacialde.it abbiamo selezionato per te alcuni dei migliori gusti della linea Borbone:
Scopri il tuo preferito e preparati a gustare un caffè buono, veloce e pronto in pochi secondi.